
venerdì 29 maggio 2009
lunedì 25 maggio 2009
Ischia, escursionista scivola in un dirupo sul monte Epomeo: salvata da elicottero vigili del fuoco
Per prelevare la donna dal dirupo e portarla in ospedale si è reso necessario l'intervento del gruppo elicotteristi dei Vigili del Fuoco, proveniente da Pontecagnano. Luisa Giuliani, 41 anni, stava scendendo lungo il versante nord del Monte Epomeo, in compagnia del marito Paolo Cappelletti, 44 anni, quando all'improvviso è scivolata ferendosi alla caviglia.
L'uomo ha chiamato i soccorsi ma i sanitari hanno ritenuto necessario chiedere l'intervento dei vigili del fuoco perché appariva problematico trasportare la donna dal luogo in cui è stata trovata ferita. La sala operativa del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli ha quindi inviato un elicottero con a bordo il personale specializzato SAF (Speleo Alpino Fluviale).
Individuata la donna da soccorrere un vigile del fuoco del SAF si è quindi calato dall'elicottero ed ha prelevato la donna che è stata portata all'eliporto di Lacco Ameno. La turista è stata quindi portata al Rizzoli con un'ambulanza.
fonte: Il Mattino
sabato 16 maggio 2009
S.Antimo, vigili del fuoco spengono fuoco su rifiuti aggrediti e picchiati da giovani su scooter
fonte: Il Mattino
mercoledì 13 maggio 2009
Maroni propone medaglia d’oro per i pompieri
Il ministro lo ha annunciato all’inaugurazione del nuovo comando provinciale
La cerimonia, che si è svolta nell’ex caserma Crespi oggi totalmente ristrutturata, ha visto la partecipazione tra gli altri di diversi parlamentari liguri, del capo del dipartimento nazionale dei vigili del fuoco, Paolo Francesco Tronca, del prefetto di Imperia, Maurizio Maccari, del sindaco, Luigi Sappa, e del comandante dei pompieri imperiesi, Vincenzo Giordano. Assente, ma più volte nominato e ringraziato per la sua opera di interessamento alla causa della nuova caserma, il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola.«Proporrò al Presidente Napolitano l’assegnazione della Medaglia d’Oro al corpo nazionale dei vigili del fuoco - ha annunciato il ministro Maroni - verrà consegnata alla prossima Festa di Sanata Barbara (Patrona dei pompieri). Lo meritano tutti i vigili del fuoco: in Abruzzo hanno svolto un lavoro instancabile e straordinario, salvando oltre 100 vite umane».
«Non sono solito presenziare alle inaugurazioni di caserme e comandi delle forze dell’ordine - ha precisato -
non ci vado mai...ma oggi faccio un eccezione...i pompieri sono un corpo davvero speciale».
Potenziamento di mezzi e organici, nuove risorse finanziarie in arrivo. Il ministro dell’Interno ha confermato che le proposte «le ho già portate all’attenzione del Governo e spero che presto possano essere approvate dal Parlamento».
fonte: Il Secolo XIX.it
giovedì 7 maggio 2009
Astronauti su Marte per studiare lo stress di casalinghe e vigili del fuoco
Lo studio, finanziato dalla Regione Toscana, servirà forse a trovare una soluzione per combattere lo stress che spesso interessa le casalinghe, che passano molte ore in casa da sole, e chi svolge lavori in condizioni estreme, come ad esempio i vigili del fuoco.
I 6 astronauti volontari sono stati rinchiusi all'interno di un simulatore che ricrea l'abitacolo di una navicella spaziale in viaggio verso Marte, condizione che stimola l'accumulo di stress per gli spazi angusti entro cui è avvenuto il confinamento forzato.
Lo studio ed il monitoraggio delle diverse risposte fisiche e psicologiche degli astronauti messi alla prova consentirà di acquisire una nuova serie di elementi sulla reazione psicofisica dell’organismo umano allo stress generato da condizioni estreme e di valutare possibili terapie risolutive.
Promotori del progetto Mars 500 sono il Centro Extreme, team multidisciplinare composto da ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna, dell’Università e dell’istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, mentre lo studio Ares è finanziato dalla Regione Toscana.
fonte: Il Tirreno-Regione Toscana